PROGRAMMA CONVEGNI,WORKSHOP
30-31 OTTOBRE


CERIMONIA DI APERTURA XIV EDIZIONE
  • Agora' Leonardo     data: 30-10-2025     orario: 10:00 12:00

IL POLO ECONOMICO DELLE COMPETENZE E DEL LAVORO
Esecuzione Inni istituzionali a cura della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri
Apertura Presidente Expo Training Cav. Carlo Barberis
Saluti Istituzionali da parte di:
Vice Presidente Parlamento Europeo Pina Picierno
Vice Presidente Parlamento Europeo Antonella Sberna

Intervengono
Vice Presidente Emilia Romagna Vincenzo Colla
Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano Alessia Cappello
Eurodeputata Silvia Sardone
Eurodeputata Benedetta Scuderi
Vice Presidente Afol Metropolitana Roberta Paparatto
Segretario Generale Lombardia UIL Enrico Vizza
Segretario Generale dell'Unione Artigiani di Milano Marco Accornero
CNA Direttore Milano-Area Metropolitana - Laura Buscarini
Ordine dei Consulenti del Lavoro
Manager Italia
Vicepresidente ALDAI-Federmanager Roberta Lovotti


EXPOTRAINING

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Le aziende che assumono si presentano
  • Stand AFOLMET     data: 30-10-2025     orario: 10:30 11:30

Gli HR di alcune aziende in fase di assunzione,presentano la loro realtà aziendale e le posizioni nelle quali sono presenti selezioni aperte.
Speakers:Grazia Pietrini - Responsabile Servizio “Incontro Domanda e Offerta” di Afol Metropolitana.Danilo Prodomo - HR Employer Branding Manager di ATM. Tiziana Falcone - HR Manager di TSG ITALIA. Savino Cosimo Pacifico- HR Manager di Gruppo IMC. Simona Occhiuzzi - HR Training & Development di Chef Express. Laura Senzotterra - HR Manager di Sogedim. Emili Rossetti – CEO di 360 Technology. Elisa Pillittu - HR Manager di Radisson Hotels Italy. Fabio Baroni - HR Manager di ALER Milano. Manuela D'Agostino Manuel - Corporate HR Development Manager di Cannon.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Professioni che mancano: il nuovo oro del lavoro
  • Stand AFOLMET     data: 30-10-2025     orario: 11:30 12:30

Retail e Generazione Z: come attrarre e coinvolgere i talenti del futuro. Mestieri ad alta richiesta (distribuzione moderna, food retail, ristorazione, lavorazioni fresche, logistica) e percorsi formativi rapidi.
Speakers: Monica Fattarelli - Responsabile Sviluppo Formazione Permanente di Afol Metropolitana. Francesca Tugliani - Responsabile Politiche Attive di Federdistribuzione. Alberto Rigamonti - HR Manager di Bennet. Cristina Delvecchio Recruiting Manager di Cesar. Reka Hajba - Talent Acquisition Manager di IKEA.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

L'impiego al Centro. Al servizio delle persone e delle imprese
  • Stand AFOLMET     data: 30-10-2025     orario: 12:30 13:30

I servizi erogati dai Centri per l’Impiego nel territorio metropolitano milanese: perché sono efficienti e perché sono essenziali.
Speakers: Giuseppe Guarino - Referente Ufficio Orientamento e Politiche attive del Lavoro di Città Metropolitana di Milano. Marilena Manera – Responsabile Centro per l’Impiego di Rozzano.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Donne Lavoro e Formazione professionale: oltre gli stereotipi, la storia di Iris
  • Stand AFOLMET     data: 30-10-2025     orario: 13:30 14:30

La storia di una ex allieva del CFP Achille Grandi di Afol Metropolitana, filiera meccatronica, raccontata in prima persona. Per molti motivi quella di Iris è una storia da raccontare, nella speranza che possa scatenare un effetto emulativo, che possa incoraggiare le giovani ragazze a pensare più in grande, ad andare oltre gli stereotipi di genere.
Speaker: Andrea Ponetti – Ufficio Comunicazione di Afol Metropolitana. Iris Ilacqua - Ex allieva del Centro di Formazione Professionale Afol Metropolitana “Achille Grandi” di Sesto San Giovanni.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Talento senza barriere: lavorare e' per tutti
  • Stand AFOLMET     data: 30-10-2025     orario: 14:30 15:30

Inclusione e disabilità come leva di crescita per imprese e società.
Speaker:Elena Garbelli - Responsabile Servizio Occupazione Disabilità Collocamento Mirato di Afol Metropolitana. Laura Perla - Talent Acquisition Manager di Nestlé Italia. Gian Luca Dodero – Head of HR di Gruppo San Pellegrino.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Pronti al Futuro: come scegliere (e trovare) il lavoro giusto
  • Stand AFOLMET     data: 30-10-2025     orario: 15:30 16:30

Orientamento e strumenti pratici per giovani, NEET e persone in cerca di lavoro.
Speaker: Laura Ferrari - Responsabile Servizio Orientamento di Afol Metropolitana. Paolo Colombo – Esperto di Comunicazione e Soft Skills Empowerment di Mediaset.


AFOLMET

ISCRIVITI
FORMAZIONE

La formazione professionale va in Erasmus: l'esperienza di Afol Metropolitana
  • Stand AFOLMET     data: 31-10-2025     orario: 10:30 11:30

Crescere, imparare e prepararsi al mondo del lavoro con il programma Erasmus Plus nei Centri di Formazione Professionale di Afol Metropolitana. Le mobilità internazionali non rappresentano soltanto un’occasione di viaggio, ma un autentico investimento nel futuro degli studenti. Opportunità e risultati
Speakers:Maria Elena Vittori – Divisione Formazione di Afol Metropolitana. Alessandro Sisto - Ex allievo del Centro di Formazione Professionale Afol Metropolitana “Achille Grandi” di Sesto San Giovanni.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Afolmet Red Point, riparti dal lavoro.
  • Stand AFOLMET     data: 31-10-2025     orario: 11:30 12:30

La rete delle strutture accreditate al lavoro di Afol Metropolitana: punti di riferimento affidabili sul territorio. Servizi gratuiti e personalizzati con i quali puoi sviluppare le competenze richieste dal mercato.
Speakers: Patrizia Ciaramella- Responsabile Sviluppo Servizi per il Lavoro di Afol Metropolitana. Flavia Costa – Specialista Politiche Attive del Lavoro di Afol Metropolitana.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

La filiera professionalizzante nella IEFP
  • Stand AFOLMET     data: 31-10-2025     orario: 12:30 13:30

L’offerta formativa tecnico superiore di Afol Metropolitana. Focus sui percorsi IFTS e ITS e su come impattino sulle possibilità di ingresso nel mercato del lavoro. Afol Metropolitana sperimenta il modello Valditara.
Speakers: Massimo Maraniello – Capo Area Formazione di Afol Metropolitana. Antonella Vegetti – Responsabile Servizio Coordinamento DDIF di Afol Metropolitana.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Donne e Lavoro: rientrare e' possibile
  • Stand AFOLMET     data: 31-10-2025     orario: 13:30 14:30

La lotta all’inattività al lavoro femminile. I servizi di Afol Metropolitana e un focus sul progetto COB23: le sue caratteristiche innovative, come può aiutare le donne disoccupate a ricollocarsi, ad avere un restart personale attraverso il lavoro. Il punto di vista di Città Metropolitana di Milano e il ruolo dei Centri per l’impiego.
Speakers: Alda Fiordelli – Coordinatrice Progetto COB23. Mila Sara - Coordinamento Servizi per il Lavoro di Afol Metropolitana.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Soft skill, cuore del successo: comunicare, collaborare, crescere
  • Stand AFOLMET     data: 31-10-2025     orario: 14:30 15:30

Competenze trasversali decisive nei colloqui e nella carriera.
Speaker: Daniela Nuzzo –Servizio Orientamento di Afol Metropolitana. Chiara De Simone - Recruitment,Training and Talent Office di Areas.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Lavorare in Europa? Chiedi ad EURES
  • Stand AFOLMET     data: 31-10-2025     orario: 15:30 16:30

EURES è una rete di cooperazione europea dei servizi pubblici per l’impiego operativa in tutti i paesi dell’UE, oltre che in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Aiuta gratuitamente chi vuole conoscere le opportunità e le reali possibilità di lavorare fuori dall’Italia.
Speaker: Barbara D’Alessio – EURES Adviser. Roberta Ferrari – EURES Assistant.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

La formazione nelle e per le imprese al tempo dell'IA: ruolo del mercato e delle politiche pubbliche.
  • Agora' Leonardo     data: 31-10-2025     orario: 14:30 15:30

Speakers: Diana De Marchi - Consigliera delegata alle Politiche del Lavoro, Politiche Sociali, Pari Opportunità di Città Metropolitana di Milano. Alessia Cappello - Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano. Maurizio Del Conte - Professore ordinario di Diritto del Lavoro Università Luigi Bocconi di Milano, già presidente ANPAL.Emanuele Pavolini - Professore ordinario di Sociologia economica, Università Statale di Milano. Egidio Sangue – Vicepresidente Fonditalia. Mariagrazia Bonanomi - Area Formazione Assolombarda. Tommaso Di Rino - Direttore Generale di Afol Metropolitana. Manuela Donghi – Giornalista e moderatrice dell’evento.


AFOLMET

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

I mestieri di Enel: Addetti alla Rete elettrica per la transizione energetica
  • Agora' Montalcini     data: 30-10-2025     orario: 11:00 12:00

Il workshop, rivolto ai giovani diplomati, è finalizzato a presentare il ruolo chiave di Addetti alla Rete Elettrica. L’incontro offre una panoramica di un mestiere, sempre più innovativo, illustrando il lavoro quotidiano di manutenzione ed esercizio, l'adozione di tecnologie digitali per l'efficienza e la resilienza delle reti, le competenze richieste, il processo di selezione e le opportunità di crescita in azienda.
Speaker:  Myriam Federiconi Recruiting Italy People & Organization Enel Italia


ENEL

ISCRIVITI
RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

Come scrivere il CV e sostenere un colloquio di lavoro: tips & tricks/do’s & don’ts.
  • Agora' Montalcini     data: 30-10-2025     orario: 15:00 16:00

Il workshop fornisce strumenti concreti per redigere un CV efficace e applicare tecniche di storytelling volte a valorizzare il profilo del/la candidato/a. Offre inoltre suggerimenti per affrontare con consapevolezza
Speaker:  Myriam Federiconi Recruiting Italy People & Organization Enel Italia


ENEL

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

WIM Il valore della diversita'
  • Stand FS Ferrovie dello Stato     data: 30-10-2025     orario: 15:00 16:00

Un incontro che ispira, orienta e apre nuove prospettive. Il workshop WIM (Women in Motion) parte del percorso di diversity & inclusion del Gruppo FS, pensato per valorizzare tutte le diversita' , in particolare quella di genere, nei settori tecnici e scientifici.Durante l incontro, giovani studenti e studentesse avranno l'opportunita' di ascoltare le testimonianze di professioniste del Gruppo FS che, con passione e competenza, racconteranno il loro percorso e le sfide affrontate in ambiti tradizionalmente maschili. biettivo? Stimolare curiosita', abbattere stereotipi e offrire strumenti concreti per orientarsi verso studi e carriere tecniche, con uno sguardo aperto e inclusivo. Per chi pensato?Per ragazze e ragazzi delle scuole superiori che vogliono scoprire come la diversita' puo' diventare un valore aggiunto nel mondo del lavoro e come costruire il proprio futuro con consapevolezza e ispirazione.


FS Ferrovie dello Stato

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Scopri i mestieri del Gruppo FS
  • Stand FS Ferrovie dello Stato   data: 30-10-2025   orario: 12:00 13:00

  • Stand FS Ferrovie dello Stato   data: 31-10-2025   orario: 11:00 12:00

Ci pensi mai a cosa potresti fare da grande ? Partecipa al nostro workshop e lasciati ispirare da chi lavora ogni giorno per costruire il futuro della mobilita' in Italia. Attraverso racconti autentici, esperienze concrete e dimostrazioni pratiche, scoprirai professioni affascinanti. Un'occasione per orientarti, fare domande e magari trovare la tua strada!


FS Ferrovie dello Stato

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Dal banco di scuola al lavoro: le esperienze dirette di due giovani professioniste
  • Stand FS Ferrovie dello Stato   data: 31-10-2025   orario: 14:00 15:00

Un'incontro pensato per raccontare, in modo autentico e coinvolgente, il percorso di due giovani colleghe che, partendo dalla scuola, hanno intrapreso un esperienza professionale nel Gruppo FS in ruoli tecnici. Il workshop si apre con una panoramica HR sui valori del Gruppo: inclusione, crescita, innovazione e prosegue con il racconto diretto delle protagoniste: le loro emozioni, le sfide, le scoperte e il valore di sentirsi parte attiva di un grande progetto.


FS Ferrovie dello Stato

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Corsi a confronto: MEDTEC School
  • Agora' Montalcini   data: 30-10-2025   orario: 10:00 11:00

Relatore: prof. Massimiliano Greco


Humanitas University

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Corsi a confronto: Infermieristica
  • Agora' Montalcini   data: 30-10-2025   orario: 13:00 14:00

Relatore: dott.ssa Alessandra Dacomi


Humanitas University

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Corsi a confronto: Fisioterapia e Osteopatia
  • Agora' Sparta   data: 31-10-2025   orario: 14:00 15:00

Relatori: prof. Roberto Gatti, dott.ssa Chiara Arienti


Humanitas University

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Corsi a confronto: Tecnici di radiologia e Tecnici di laboratorio
  • Agora' Sparta   data: 31-10-2025   orario: 12:00 13:00

Relatori: prof.ssa Daniela Bernardi, prof.ssa Valeria Cento


Humanitas University

ISCRIVITI
TERZO SETTORE

Lavoro, Territorio, Comunita': il ruolo del Terzo Settore e delle agenzie non profit per il lavoro nei processi di sviluppo locali, inclusivi e sostenibili
  • Agora' Leonardo   data: 31-10-2025   orario: 10:00 13:00

Le Agenzie non profit per il Lavoro, come Mestieri Lombardia, si distinguono per la loro capacita' di coniugare efficienza organizzativa e finalita' pubblica, offrendo servizi orientati non solo al collocamento ma alla valorizzazione delle persone, soprattutto quelle piu' fragili, e alla costruzione di filiere territoriali capaci di ridefinire i paradigmi di mercato, generando e distribuendo valore economico e sociale in modo piu' equo per tutti e tutte. Il convegno 2025 di Mestieri Lombardia si propone come uno spazio di confronto tra istituzioni, imprese, terzo settore e agenzie per il lavoro per analizzare, discutere e rilanciare il contributo che il Terzo Settore, e in particolare le APL a matrice non profit e i loro sistemi di appartenenza, possono avere nella costruzione di alleanze territoriali in grado di rispondere alle sfide contemporanee della coesione, inclusione, sostenibilita' e della transizione digitale e green.


Mestieri Lombardia

ISCRIVITI
DIDATTICA E I.A.

Insegnare nell'era dell'AI: strumenti e spunti
  • Agora' Sparta   data: 30-10-2025   orario: 10:00 11:00

  • Agora' Sparta   data: 30-10-2025   orario: 13:00 14:00

Workshop


Mestieri Lombardia

ISCRIVITI
RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

LA RUOTA DELLA FORTUNA "SPECIALE COLLOQUIO DI LAVORO"
  • Agora' Verdi    data: 30-10-2025     orario: 10:00 11:00 e 13:00-14:00

  • Agora' Verdi    data: 31-10-2025   orario: 11:00 12:00 e 12:00-13:00

OL School, divisione di OGGI LAVORO dedicata all'orientamento scolastico e ai progetti di sviluppo legati al mondo della formazione, avviera' un'attivita' interattiva e dinamica intitolata "La ruota della fortuna - speciale colloquio di lavoro". Ispirata al celebre gioco televisivo La ruota della fortuna l'attivita' permetter ai partecipanti di sfidarsi in un quiz con a tema "colloquio di lavoro". Fronteggeranno le tipiche domande di una job interview, dimostrando la loro abilita' ed apprendendo quali skills di natura trasversale possono fare la differenza per risultare vincenti e convincenti di fronte ad un professionista HR.
Relatori: Tranchida Davide e Rizzieri Valentina


OGGI LAVORO

ISCRIVITI
QUALIT E SICUREZZA ALIMENTARE

Qualita' e Sicurezza Alimentare in Foody - Mercato Alimentare Milano
  • Stand SOGEMI    data: 30-10-2025     orario: 10:30 11:30

Intervengono: Alfonso Vitanza (responsabile Qualit e Sicurezza Alimentare Sogemi);
Gabriele Ghisleni (veterinario attivo nel Comprensorio).


SOGEMI

ISCRIVITI
SISTEMA LOGISTICO

Il nuovo sistema logistico e di consegna delle merci in Foody - Mercato Alimentare Milano
  • Stand SOGEMI    data: 30-10-2025     orario: 12:00 13:00

Intervengono: Emanuele Dentelli (responsabile Logistica Sogemi) e di ragazzi in stage presso Sogemi


SOGEMI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

Le professioni di Foody - Mercato Alimentare Milano
  • Stand SOGEMI    data: 31-10-2025     orario: 12:00 13:00

Intervengono: Nicola Zaffra (Direttore Mercato Ortofrutticolo di Milano) e di alcuni operatori grossisti e produttori del Mercato Ortofrutticolo


SOGEMI

ISCRIVITI
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Il tuo futuro lo scrivi con l'apprendistato: le possibili vie dell'alternanza scuola lavoro
  • Stand UNIONE ARTIGIANI     data: 31-10-2025     orario: 11:00 13:00

L'apprendistato in art. 43 pensato per lo studente che cerca una preparazione altamente specializzata direttamente in contesti lavorativi con in piu' l'opportunita' di acquisire un titolo scolastico accademico/istituzionale. L'on the job si trasforma in un momento pratico riconosciuto, al termine del percorso con un titolo di studio. Obiettivi Capire come funziona l'apprendistato in art. 43 Quali opportunita' offre Strumenti legislativi e tutele dello studente lavoratore. Perche' acquisire competenze specifiche in contesti lavorativi un vantaggio per tutti.
Relatore: Fabrizio Leonardi, Direttore CFP UNIONE ARTIGIANI


CFP UNIONE ARTIGIANI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

Un mare di opportunita': diventare parte della Marina Militare.

  • Agora' Montessori     data: 30-10-2025     orario: 10:00 13:00

Un mare di opportunita': diventare parte della Marina Militare.


Relatore: Capitano di Corvetta Simone Ceccolini


MARINA MILITARE

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

Marina Militare – Proposte formative e possibilità di carriera post diploma

  • Sala MARINA MILITARE     data: 30-10-2025     orario: 10:00 11:00

  • Sala MARINA MILITARE     data: 30-10-2025     orario: 14:30 15:30

  • Sala MARINA MILITARE     data: 30-10-2025     orario: 16:30 17:30

  • Sala MARINA MILITARE     data: 31-10-2025     orario: 11:00 12:00

  • Sala MARINA MILITARE     data: 31-10-2025     orario: 15:30 16:30


MARINA MILITARE

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

L’incursore e il palombaro: due straordinarie professionalità della Marina Militare

  • Sala MARINA MILITARE     data: 30-10-2025     orario: 11:00 12:00

  • Sala MARINA MILITARE     data: 30-10-2025     orario: 15:30 16:30

  • Sala MARINA MILITARE     data: 31-10-2025     orario: 10:00 11:00

  • Sala MARINA MILITARE     data: 31-10-2025     orario: 14:30 15:30

  • Sala MARINA MILITARE     data: 31-10-2025     orario: 16:30 17:30


MARINA MILITARE

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

I compiti istituzionali, e come entrare a far parte del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera
  • Agora' Sparta     data: 31-10-2025     orario: 13:00 14:00


GUARDIA COSTIERA

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

Il ruolo del manutentore industriale e il suo valore aggiunto nella catena di produzione
  • Agora' Montalcini     data: 30-10-2025     orario: 14:00 15:00

La figura del manutentore industriale rappresenta oggi un elemento strategico all'interno della catena di produzione. Non si tratta piu' soltanto di un profilo tecnico deputato alla riparazione dei guasti, ma di un professionista capace di prevenire le anomalie, ottimizzare i processi e contribuire attivamente all'efficienza complessiva degli impianti. Il convegno intende approfondire le competenze, le responsabilita' e l'evoluzione del ruolo del manutentore nell'industria moderna, con particolare attenzione all'impatto delle nuove tecnologie, della digitalizzazione e della manutenzione predittiva, evidenziandone il valore aggiunto in termini di produttivita', sicurezza e sostenibilita' aziendale.
Relatore: Ilaria Tonetta


BEUMER Group Italy

ISCRIVITI
RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

Il Cerchio delle Soft Skills creative: scopri il tuo profilo con un test interattivo
  • SAMSIC   data: 30-10-2025  orario: 10:00 11:00

  • SAMSIC   data: 31-10-2025  orario: 10:00 11:00

  • SAMSIC   data: 31-10-2025  orario: 15:00 16:00 e 16:00 17:00

workshop.


SAMSIC

ISCRIVITI
RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

Come scrivere un CV evitando gli errori piu' comuni (e terribili)
  • SAMSIC   data: 30-10-2025  orario: 15:00 16:00

  • SAMSIC   data: 31-10-2025  orario: 11:00 12:00

  • SAMSIC   data: 31-10-2025  orario: 16:00 17:00

workshop.


SAMSIC

ISCRIVITI
FORMAZIONE CONTINUA

La formazione leva per lo sviluppo, ma a quali condizioni?
  • Sala Dante   data: 30-10-2025  orario: 11:00 12:00

Intervengono:David Vuillermoz, Presidente PILA SpA ,Licia Rastelli, Operation Director ARAN World, Antonio Molinari, Direttore Generale OCIS
Modera: Carlo MessinaGeneral Manager Samsic HR Italia - Divisione Welfare


SAMSIC

ISCRIVITI
POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Le Politiche Attive del Lavoro, norme e strumenti del sistema italiano, la visione europea
  • Sala Dante   data: 30-10-2025  orario: 14:30 15:30

Intervengono:Tiziano Treu, Gi Ministro del Lavoro, Giuseppe Zingale, General Manager Samsic HR Italia - Divisione Welfare,Claudio Negro, Fondazione Kuliscioff, Paolo Mora, Direttore Generale Settore Lavoro e Formazione Regione Lombardia,Mattia Pirulli, Segretario Confederale Nazionale Mercato del Lavoro CISL, Luca Stanzione, Segretario Generale Camera del Lavoro Milano,Mattia Granata, Presidente Centro Studi Legacoop
Coordina: Gianfranco Fabi, Gi Vice Direttore Il Sole 24 ore


SAMSIC

ISCRIVITI
INCLUSIONE E DISABILITA'

Inclusione e disabilita' nel mondo del lavoro
  • Sala Dante   data: 31-10-2025  orario: 11:30 12:30

Intervengono: Agostino Di Maio, Direttore Generale Assolavoro,Rossana Bolchini,Consulente Disabilit ,Francesco Cacopardi, Presidente ANFFAS, Micaela Aminta Nastasi, Dirigente della programmazione sociale territoriale e disabilit Regione Lombardia,Giuseppe Zingale, General Manager Samsic HR - Divisione Welfare,Ivan Comotti, Segreteria Generale CGIL Lombardia,Giorgio Benvenuto, Gi Segretario Generale UIL,Alessandra Locatelli, Ministro della Disabilit e della Famiglia,Testimonianze: Luca Perero, Coordinatore di progetti ad impatto sociale, LeRoy Merlin,Antonio Gusmini, Direttore HR, Banca Mediolanum
Coordina: Castelli Enrico Gi Direttore RAI TG1


SAMSIC

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Passaporto per il futuro: opportunita' di viaggio, studio e lavoro all'estero!
  • Agora' Sparta   data: 30-10-2025  orario: 12:00 13:00

Dall Aula al Mondo: scopri come trasformare il tuo sogno in un'opportunita' di formazione concreta grazie alle Borse di Studio WEP per l'estero! Con le testimonianze di ex-studenti rientrati dall'esperienza all'estero.
Relatore: Yari Zanini - Responsabile Sviluppo Programmi Linguistici - WEP - World Education Program


WEP

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Destinazione Canada: dalla scuola al mondo del lavoro con opportunita' concrete per ragazzi dai 18 anni
  • Agora' Sparta   data: 30-10-2025  orario: 14:00 15:00

Opportunita' di formazione e lavoro retribuito in Canada.Relatore: Con la straordinaria partecipazione di Doroth e Lamy, Director of Sales and Recruitment di ILAC International College di Toronto.


WEP

ISCRIVITI
PCTO

La Scuola che cambia: Formazione e Progetti di Educazione Globale
  • Agora' Sparta   data: 30-10-2025  orario: 14:00 15:00

Proposte WEP per la Scuola: percorsi PCTO, Laboratori Didattici, Viaggi di istruzione e percorsi di Formazione per insegnanti.
Relatore: Marco Di Domenico - Referente Scuole Lombardia - WEP-World Education Program (Per i Docenti)


WEP

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Doppio Diploma: un ponte tra Italia e USA per i tuoi studenti
  • Agora' Montalcini   data: 31-10-2025  orario: 13:00 14:00

Il futuro dei ragazzi di oggi deve parlare almeno due lingue, l'opportunita' della maturita' italiana e americana apre le porte ad un futuro globale. Come costruire un percorso di formazione in parallelo a quello italiano o post-diploma.
Relatore: Marco Di Domenico - Referente Scuole Lombardia - WEP-World Education Program (Per Docenti e Studenti)


WEP

ISCRIVITI
MERCATO DEL LAVORO

Dialogo sul mercato del lavoro: i Consulenti del Lavoro si confrontano sulle dinamiche gestite nel mercato del lavoro
  • Sala Grande (75-100 posti)   data: 30-10-2025  orario: 11:30 13:00

con particolare riferimento a:
modalita' di accesso al mercato del lavoro (candidature spontanee, head hunters, annunci di lavoro, open day, passaparola);
tipologie contrattuali (le clausole contrattuali, l'importanza della sicurezza sugli ambienti di lavoro, la tutela della privacy, l'applicazione dei contratti collettivi, i diritti e i doveri dei lavoratori);
retribuzione (il cedolino paga, i principali istituti, il netto in busta, retribuzione premiale);
agevolazioni nelle assunzioni;
attivita' professionale (modalita' di accesso alla professione del Consulente del lavoro, sfide e opportunita' );
vita nello studio professionale: dinamiche relazionali, competenze specifiche e trasversali;
futuro del mercato del lavoro: intelligenza artificiale e il mondo delle professioni;
le professioni e i lavori del futuro.


CONSULENTI DEL LAVORO

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

workshop su 4 tematiche
  • Stand Consulenti del Lavoro   data: 30/31-10-2025  Consulente del lavoro orario: 09:45 10:15

  • Stand Consulenti del Lavoro   data: 30/31-10-2025  Tirocini: 10:45 11:15

  • Stand Consulenti del Lavoro   data: 30/31-10-2025  Apprendistato: 11:45 12:15

  • Stand Consulenti del Lavoro   data: 30/31-10-2025  Colloqui di lavoro: 12:45 13:15

  • Stand Consulenti del Lavoro   data: 30/31-10-2025  Consulente del lavoro orario: 13:45 14:15

  • Stand Consulenti del Lavoro   data: 30/31-10-2025  Tirocini: 14:45 15:15

  • Stand Consulenti del Lavoro   data: 30/31-10-2025  Apprendistato: 15:45 16:15

  • Stand Consulenti del Lavoro   data: 30/31-10-2025  Colloqui di lavoro: 16:45 17:15

Nelle due giornate presso lo stand verranno organizzati dei workshop su 4 tematiche, della durata di circa 30 minuti l'uno, gestiti da almeno due Consulenti del lavoro con il metodo dell'intervista. Gli argomenti saranno:
1.Consulente del lavoro: modalita' di accesso alla professione, la pratica professionale, l'esame di stato e l'abilitazione, gli obblighi deontologici e formativi, le aree di competenza
2.Tirocini: curriculari ed extracurriculari, elementi specifici, tipologia di platea interessata, modalita' di svolgimento e tutele, diritti e obblighi delle parti. La disciplina della Lombardia.
3.Apprendistato e altri contratti di lavoro: i principali contratti di lavoro, a tempo indeterminato, a tempo determinato. Il contratto a contenuto misto (retribuzione e formazione): l'apprendistato. Le tipologie di apprendistato e focus sull'apprendistato di 1 e di 2 livello. Aspetti formativi e retributivi.
4. CV e colloquio di lavoro: modalita' di predisposizione del CV, strategie eesempi di compilazione. Modalita' di gestione del colloquio di lavoro, indicazioni operative, modalita' di presentazione e di esposizione, consigli strategici per un colloquio di lavoro efficace.


CONSULENTI DEL LAVORO

ISCRIVITI
RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

Selezione: l'incontro tra chi cerca e chi offre valore
  • Agora' Sparta   data: 30-10-2025  orario: 11:00 12:00

Un confronto sul processo di selezione per le categorie protette in articolo 14- come spazio di incontro reciproco. Non solo matching di competenze, ma riconoscimento di potenzialita' e valori condivisi tra persone e organizzazioni, oltre che i talenti di ognuno.


ZEROPERCENTO

ISCRIVITI
CULTURA INTERGENERAZIONALE

Stereotipi OFF: allenarsi a vedere la diversita'
  • Agora' Sparta   data: 31-10-2025  orario: 11:00 12:00

(Workshop rivolto alle scuole)Descrizione: Un dialogo intergenerazionale sul valore delle differenze di eta', esperienze, culture e punti di vista come risorsa per la crescita personale e collettiva. Un confronto per scoprire come i nostri bias cognitivi influenzano le relazioni e come la collaborazione tra scuole, imprese e territori possa generare inclusione e opportunita'.


ZEROPERCENTO

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO FORMATIVO

Academy: dove la formazione diventa futuro
  • Agora' Sparta   data: 31-10-2025  orario: 10:00 11:00

Un incontro dedicato al progetto Academy, il percorso formativo e professionalizzante che prepara al lavoro attraverso esperienze concrete, tutoraggio e sviluppo di competenze trasversali.


ZEROPERCENTO

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO FORMAZIONE

Pillole di orientamento: giochiamo con il futuro
  • Agora' Michelangelo   data: 30/31-10-2025  orario: 12:00 13:00

Contenuto: Attraverso un gioco interattivo strutturato con Thinkbey, accompagniamo i partecipanti in un percorso formativo dinamico in cui contenuti e domande si alternano in modo stimolante. Quiz con risposta multipla, sfide wrong to win, domande a risposta rapida e interazioni in tempo reale creano un clima competitivo e motivante, favorendo partecipazione attiva e collaborazione tra i ragazzi. Ogni fase del gioco affronta un tema specifico legato all’orientamento. Verranno approfonditi ad esempio aspetti fondamentali per entrare nel mondo del lavoro, come la redazione di un curriculum efficace, la preparazione a un colloquio, l’importanza delle soft skills e l’uso responsabile dei social network per costruire una corretta reputazione digitale e le competenze più strategiche da sviluppare.Il valore del workshop risiede nella capacità di trasmettere contenuti utili attraverso una modalita' esperienziale che trasforma ogni informazione in un’azione, ogni domanda in uno spunto di riflessione.Lo scopo è fornire ai ragazzi strumenti concreti, immediatamente applicabili e presentati in modo semplice e coinvolgente, favorendo al tempo stesso confronto, curiosita' e consapevolezza. Target: studenti


GI GROUP

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO FORMAZIONE

Orientarsi dopo il diploma: IFTS e ITS come vie per il futuro
  • Agora' Michelangelo   data: 30-10-2025  orario: 10:00 11:00

Il workshop si propone di guidare gli studenti nel complesso panorama delle scelte post-diploma, con un focus particolare sui percorsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) e ITS (Istituti Tecnici Superiori). Attraverso una panoramica chiara e concreta, verranno illustrate le caratteristiche di ciascun percorso, i settori di specializzazione disponibili, le opportunita' di inserimento nel mondo del lavoro e i requisiti di accesso. L’incontro offrira' strumenti pratici per valutare le opzioni piu' adatte ai propri interessi e aspirazioni, favorendo decisioni consapevoli e mirate verso il futuro professionale. Target: studenti 3°,4°,5° anno
Relatore: Maria Foti – Training Hub Consultant & Giacomo Recalcati – Talent Sourcer Training Hub


GI GROUP

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Scintille di futuro: alla scoperta del mestiere del saldatore
  • Agora' Michelangelo   data: 30-10-2025  orario: 10:00 11:00

Il workshop, a cura dell’Istituto Italiano della Saldatura, offre un viaggio nel mondo di una delle professioni tecniche piu' richieste e affascinanti: quella del saldatore. Attraverso una presentazione interattiva, verra' illustrato il ruolo del saldatore nei diversi settori industriali, le competenze necessarie e le opportunita' formative e professionali offerte.Durante l’incontro, sara' possibile assistere a una dimostrazione pratica con l’uso del simulatore di saldatura, uno strumento innovativo che consente di sperimentare in modo sicuro e realistico le tecniche di saldatura
Relatore: Istituto Italiano della saldatura – Egidio Birello


GI GROUP

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Costruisci il tuo lavoro: idee e strumenti per chi vuole provarci
  • Agora' Michelangelo   data: 30-10-2025  orario: 13:00 14:00

Hai mai pensato di lavorare “in proprio”, magari facendo nascere qualcosa di tuo o rilevando un’attivita' già esistente? In questo incontro, parleremo di come mettersi in gioco anche senza esperienza, scoprendo insieme le possibilita', i passi da fare e chi puo' aiutarti. Un’occasione per capire che crearsi un lavoro e' davvero possibile!


CNA MILANO

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Formazione, impresa, persone: costruire ponti nel mercato del lavoro
  • Agora' Michelangelo   data: 31-10-2025  orario: 13:00 14:00

Formazione, competenze e reti territoriali al centro: scopri come i corridoi professionali possono rafforzare la competitivita' delle imprese e creare nuove opportunita' di inserimento lavorativo


CNA MILANO

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Il Sistema Duale: creare competenze, formare professionisti
  • Agora' Michelangelo   data: 30-10-2025  orario: 11:00 12:00

Formazione, competenze e reti territoriali al centro: scopri come i corridoi professionali possono rafforzare la competitivita' delle imprese e creare nuove opportunita' di inserimento lavorativo
Intervengono: Anna Scuotto, Responsabile Progetti Formativi, Yous, Jacopo Leva, Formazione, Yous


ALI Lavoro S.p.a.

ISCRIVITI
POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

 La Somministrazione: un'opportunita' per aziende e lavoratori
  • Agora' Michelangelo   data: 30-10-2025  orario: 15:00 16:00

Relatrice: Beatrice Pignataro, HR Business Partner, Ali Lavoro Spa


ALI Lavoro S.p.a.

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Incontro Esclusivo con DAV Srl : Storie di Successo e Opportunita'
  • Agora' Michelangelo   data: 31-10-2025  orario: 11:00 12:00

Relatrice: Barbara Vavassori, CEO Dav Srl


DAV Srl

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO LAVORO

Orizzonte Sistel Impianti:  Disegna il Tuo Futuro con Noi.
  • Agora' Michelangelo   data: 31-10-2025  orario: 15:00 16:00

Relatore: Mirko Dalla Mora, CEO Sistel Impianti


SISTEL IMPIANTI

ISCRIVITI
DIGITALIZZAZIONE E I.A.

Il futuro dell’istruzione e' intelligente
  • Agora' Leonardo   data: 30-10-2025  orario: 14:00 15:00

ore 14:00 - Saluti ed introduzione del Dirigente Scolastico dell’IIS Altiero Spinelli di Sesto San Giovanni, dott.ssa Concetta Luppino ore 14.30 Comunicare, creare e sperimentare con l'IA , dott. Giacomo Di Iorio (EFT Lombardia) ore 15.00 Industria a supporto delle istituzioni di formazione: un dovere o una opportunità?, ing. Raggi (Leonardo) ore 15.30 Intelligenza Artificiale e Coscienza: Un Dialogo tra Tecnologia e Filosofia, dott. Marco Mattei, economista ore 15.45: Esempi di didattica innovativa al liceo scienze applicate, curvatura Analisi dei dati ed IA, proff. Patrick Militello ed Ornella Massa ore 16.15 Scuola e innovazione: alleanze strategiche nell’era dell’AI (C2 Group e Google), Emanuele Pozzi ore 16.30 Google Educational e Gemini nella scuola del domani, intervento di Google Italia


IIS Altiero Spinelli di Sesto San Giovanni

ISCRIVITI
EDUCAZIONE STRADALE

Educazione Stradale
  • Stand Polizia Municipale di Milano   data: 30/31-10-2025  orario: 10:00 16:00

Verranno realizzate prove e simulazioni atte a consapevolizzare il comportamento sulla sicurezza nei giovani….e non solo


Polizia Municipale di Milano

ISCRIVITI
EDUCAZIONE STRADALE

Educazione Stradale
  • Stand Polizia di Stato   data: 30/31-10-2025  orario: 14:00 15:00

Verranno realizzate prove e simulazioni atte a consapevolizzare il comportamento sulla sicurezza nei giovani….e non solo


Polizia di Stato

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

Benessere e salute: le nuove professioni tra mente e corpo
  • CFP UNIONE ARTIGIANI  data: 30-10-2025  orario: 10:00 - 11:00

Scopri come costruire il tuo futuro nel mondo del benessere e della salute!Durante il workshop, Synapsy e ATOM presenteranno i corsi di Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) e Tecniche Osteopatiche Olistiche (TOO), che formano professionisti sempre più richiesti nei settori del benessere e della salute. Dimostrazioni pratiche e spunti concreti per intraprendere una carriera che unisce passione e professionalità. Seguiranno contenuti anche degli altri workshop.


CFP UNIONE ARTIGIANI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

I mestieri del futuro si trovano nel passato (di Noi artigiani). Guida rapida e non esaustiva ai lavori che l’AI non cancellera'
  • CFP UNIONE ARTIGIANI  data: 31-10-2025  orario: 9:00 - 11:00

Quello che manca nel mondo del lavoro e quello che stanno chiedendo le aziende è anche quello che stiamo perdendo in tutta la filiera formativa: la manualità. Si può simulare un “taglio di capelli” al computer, ma poi bisogna farlo; si può progettare un impianto idraulico col CAD ma poi qualcuno lo deve fare e collaudare. Forse ci saranno macchine che ripareranno automobili ma non è un “futuro prossimo”. Investire in competenze manuali può rappresentare una scelta scolastica e formativa vincente. Scopriamo insieme cosa fa l’estetista, l’acconciatore, il meccanico di auto termine, il termoidraulico e il tatuatore.


CFP UNIONE ARTIGIANI

ISCRIVITI
TERZO SETTORE

Cooperative Sociali di Tipo B: Un Ponte tra Imprese e Inclusione Lavorativa
  • Sala Montessori   data: 30-10-2025  orario: 14:00 17:30

Programma del convegno organizzato da FEDERMANAGEMENT in collaborazione con Sulleregole
Titolo del Convegno: Cooperative Sociali di Tipo B: Un Ponte tra Imprese e Inclusione Lavorativa
Sede: Sala Montessori, padiglione 3 Fiera di Milano – Rho
Ore 14:00 – Accoglienza e Registrazione
Ore 14:30 – Apertura dei Lavori
• Saluto dei Presidenti di Federmanagement Filippo Abramo e di Sulleregole Anna Rossato
Ore 14:15 – Intervento Principale
Gherardo Colombo – Gia' Magistrato e Fondatore di Sulleregole “Inclusione lavorativa come leva di sviluppo territoriale”
Ore 14:45 – Testimonianze dal Territorio
Brevi interventi di: • Carlo Fenaroli, Presidente del Consorzio CASCINA CLARABELLA - Brescia
Giovanni Paolo Seniga LA LINEA VERDE Società Agricola S.p.A. – Brescia
• Testimonianza di un percorso di inclusione lavorativa in cooperativa sociale
Ore 15:15 – Tavola Rotonda
Tema: Come rafforzare il ponte tra impresa e inclusione: proposte e criticità
Moderatore: Alessandro Lega Partecipanti: • Elio Borgonovi Professore Emerito Università Bocconi e Presidente APAFORM
Carlo Fenaroli per UE.COOP – Presidente del Consorzio Cascina Clarabella
Mauro Santoro sacerdote della diocesi di Milano, Presidente della Consulta diocesana Comunita' cristiana e disabilita' -Collaboratore Conferenza Episcopale Italiana - CEI
Maria Grazia Demaria USR Lombardia – Ufficio V
Federica Dalla Noce Vice President ADACI
Fabiana Carioli HR Director Grenke Italia – A.I.D.P. member
Ore 17:15 – Q&A con il pubblico • Spazio per domande, riflessioni e proposte operative
Ore 17:30 – Chiusura dei lavori
• Sintesi dei punti emersi
• Invito a future collaborazioni


FEDERMANAGEMENT

ISCRIVITI
PARI OPPORTUNITA'

Rappresentare l’Equità oltre le Etichette: Immagini, Linguaggi e Diritti" Un dialogo tra mediazione sociale e legalità per superare gli stereotipi
  • Sala Montessori   data: 31-10-2025  orario: 14:00 - 15:00

In un tempo in cui gli stereotipi condizionano ancora profondamente la percezione dell’altro, il seminario propone un confronto tra due approcci complementari: quello dell'immagine e della mediazione sociale e quello giuridico-istituzionale. Con Elisa Pignanelli, dottoranda in “Immagine, Linguaggio, Figura, Forme e modi della mediazione e inclusione sociale” e Sara Di Giovanni, dottoranda in Diritto Costituzionale, l’incontro esplorerà come rappresentazioni visive, linguaggi e diritti possano contribuire a costruire una cultura della parità e dell’inclusione, andando oltre le etichette e verso una vera equità sociale.
Modera:Ester Greco, Coordinatrice delle Pari Opportunità – UIL Lombardia


UIL

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE

"Benessere e salute:le nuove professioni tra mente e corpo"
  • Sala Cavalieri   data: 30-10-2025  orario: 10:00 - 11:00

Scopri come costruire il tuo futuro nel mondo del benessere e della salute! Durante il workshop, Synapsy e ATOM presenteranno i corsi di Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) e Tecniche Osteopatiche Olistiche (TOO), che formano professionisti sempre più richiesti nei settori del benessere e della salute. Dimostrazioni pratiche e spunti concreti per intraprendere una carriera che unisce passione e professionalità.


CENTRO STUDI SUPERIORI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE

"Nuove competenze per un mondo che cambia:digitale,sostenibilità ed energia"
  • Sala Cavalieri   data: 30-10-2025  orario: 13:00 - 14:00

Il futuro è fatto di competenze digitali e green! In questo workshop verranno presentati i corsi ITS/IFTS di Centro Studi POST e i percorsi universitari del Gruppo Multiversity, pensati per formare professionisti pronti alle sfide della transizione digitale ed energetica.Un’occasione per scoprire come la formazione tecnica e universitaria può diventare la chiave per entrare da protagonisti nel mondo del lavoro sostenibile e innovativo.


CENTRO STUDI SUPERIORI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE

“Tecnologia e visione: diventare professionisti in ottica e optometria”
  • Sala Cavalieri   data: 31-10-2025  orario: 11:00 - 12:00

Vuoi un futuro nel mondo dell’ottica e dell’optometria? Un incontro dinamico e dimostrativo dedicato alla Scuola di Ottica e Optometria, dove potrai conoscere le innovazioni tecnologiche del settore, gli strumenti più avanzati e le tante opportunità professionali in ambito sanitario, retail e ricerca. Non mancheranno dimostrazioni pratiche e momenti interattivi!


CENTRO STUDI SUPERIORI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE

“Istituto Leonardo da Vinci: costruire il proprio futuro senza limiti”
  • Sala Cavalieri   data: 31-10-2025  orario: 12:00 - 13:00

Un percorso scolastico su misura per valorizzare ogni studente. La Scuola Leonardo da Vinci di Bergamo presenta il suo approccio didattico innovativo, che prepara concretamente ai percorsi universitari, post-diploma o lavorativi, grazie a un metodo orientato alla crescita personale e allo sviluppo delle competenze. Inoltre, grazie all’appartenenza al network internazionale ISP – International Schools Partnership, offre opportunità di scambio e collaborazione con studenti di tutto il mondo. Scopri come trasformare la scuola in un trampolino per il futuro.


CENTRO STUDI SUPERIORI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE

“Tecnologia e visione: diventare professionisti in ottica e optometria”
  • Sala Cavalieri   data: 31-10-2025  orario: 11:00 - 12:00

Vuoi un futuro nel mondo dell’ottica e dell’optometria? Un incontro dinamico e dimostrativo dedicato alla Scuola di Ottica e Optometria, dove potrai conoscere le innovazioni tecnologiche del settore, gli strumenti più avanzati e le tante opportunità professionali in ambito sanitario, retail e ricerca. Non mancheranno dimostrazioni pratiche e momenti interattivi!


CENTRO STUDI SUPERIORI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO ALLA FORMAZIONE

LE NUOVE STRATEGIE OCCUPAZIONALI NEL COMPARTO DELLE INFRASTRUTTURE EDILI, DEI TRASPORTI E DELLA METALMECCANICA”
  • Stand Procaccini   data: 30-10-2025  orario: 10:30 - 12:00

  • Stand Procaccini   data: 31-10-2025  orario: 15:30 - 17:00

Le opportunità di lavoro nel mondo dell’edilizia delle infrastrutture, dei trasporti e della metalmeccanica industria vivono un periodo di forte evoluzione. Accanto alle numerose opportunità di realizzazione di opere si assiste, anche, alla contrazione del mercato del lavoro dovuta all’assenza di figure professionali specializzate da inserire nei settori menzionati. Sulla scia di tale fenomeno sociale ed economico le aziende sono chiamate ad una necessaria innovazione delle modalità di reclutamento basate sulla necessità di trovare soluzioni strategiche per la ricerca di nuove figure professionali formate e da formare. L’obiettivo è, quindi, quello di fornire alle risorse in cerca di una nuova occupazione consigli strategici al fine di massimizzare le proprie competenze in termini di possibilità di assunzione per iniziare un percorso di carriera all’interno di settori che rappresentano un terreno fertile per nuove opportunità lavorative.
RELATORI: GEOM. CARMINE PROCACCINI – Legale rappresentante; Dott.ssa STEFANIA PARENTE – Responsabile uffici amministrativi; Dott. ANTONIO ORLACCHIO - Responsabile ufficio Finance; Dott. RUBEN CALANDRELLI - Consulente del lavoro ; Dott. AMEDEO VENEZIA - Responsabile ufficio Ricerca e selezione del personale


PROCACCINI

ISCRIVITI
ORIENTAMENTO AL LAVORO

Mettiti alla guida del tuo futuro con ATM: dove le persone fanno la differenza
  • Agora' Stand ATM   data: 30-10-2025  orario: 15:00 - 16:00

  • Agora' Stand ATM   data: 31-10-2025  orario: 11:00 - 12:00

  • Agora' Stand ATM   data: 31-10-2025  orario: 15:00 - 16:00

Relatore: Danilo Prodomo - Project Manager Employer Branding – Direzione Talent Management – ATM


ATM

ISCRIVITI